Presidenza italiana UE: cooperazione tra imprese e università

Presidenza italiana UE: cooperazione tra imprese e università



La Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea ha ospitato un evento internazionale per promuovere la collaborazione tra Università e Imprese.

L’evento, svoltosi il 2 e 3 ottobre, dal titolo Universities, Business & Co. – Partnership strategiche ed intersettoriali per la crescita economica e il cambiamento sociale, rientra nel programma ufficiale della presidenza italiana dell’Unione europea.

L’obiettivo è stato discutere e approfondire la necessità di una sempre maggiore e stretta cooperazione tra il mondo accademico e quello imprenditoriale per il bene della società.

La manifestazione è stata strutturata intorno alle seguenti tavole rotonde:

• Ripensare l’istruzione e Opening Up education: approcci didattici nuovi ed innovativi; formazione dei laureati più corrispondente alle richieste e ai bisogni del mercato del lavoro e formazione continua, aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori.

• Creazione di imprese e incremento dell’occupabilità: un’istruzione di qualità e capacità imprenditoriali per stimolare crescita e competitività.

• Alleanze strategiche e creazione di ecosistemi: il ruolo del settore pubblico, delle imprese e delle università nell’attuazione di smart specializations a livello locale ai fini di un maggiore impatto sullo sviluppo regionale.

Cattura2

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

 

 

presidenza-italiana-ue-cooperazione-tra-imprese-e-universita