“Liberare il potenziale dell’economia sociale per la crescita in Europa”

“Liberare il potenziale dell’economia sociale per la crescita in Europa”



La Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea promuove una riflessione sull’economia sociale.

Si sta svolgendo in questi giorni, 17 e 18 novembre, presso l’Auditorium del Massimo a Roma, l’incontro internazionale  “Liberare il potenziale dell’economia sociale per la crescita in Europa”.

L’evento, organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, rientra nel percorso che l’Italia ha avviato nel semestre che la vede alla guida dell’Unione europea con l’obiettivo di contribuire alla definizione di un’agenda europea sui temi dell’economia sociale.

L’iniziativa intende sviluppare una riflessione operativa sul ruolo del settore, attraverso 12 sessioni parallele attraverso le quali approfondire aspetti come le politiche di supporto a livello nazionale ed europeo, gli strumenti finanziari e gli intermediari possibili, il rapporto con il settore pubblico.

Sono presenti esponenti dell’economia sociale, stakeholder, policy maker, regolatori, studiosi, ma anche coloro interessati al settore, per discutere gli aspetti che condizionano lo sviluppo dell’economia sociale all’interno dell’Unione Europea.

La preparazione della conferenza è stata accompagnata da una consultazione pubblica (conclusasi lo sorso 22 settembre), volta a raccogliere idee e contributi sul tema dell’economia sociale, e da una call for speakers (chiusa il 15 settembre), finalizzata a raccogliere candidature per la partecipazione alle sessioni in cui si articolerà l’evento. I temi della consultazione sono tuttora disponibili nella sezione dedicata.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 

17-e-18-novembre-a-roma-liberare-il-potenziale-delleconomia-sociale-per-la-crescita-in-europa