Commissione europea: novità circa la finanza sostenibile



La nuova strategia per la finanza sostenibile, la proposta di norma europea per le obbligazioni verdi e l’atto delegato per l’implementazione della Tassonomia.

La Commissione europea ha recentemente implementato una serie di iniziative in tema di finanza sostenibile. In primo luogo, la nuova strategia per la finanza sostenibile definisce alcune iniziative per affrontare i cambiamenti climatici e altre sfide ambientali, aumentando nel contempo gli investimenti — e l’inclusione delle PMI — nella transizione dell’UE verso un’economia sostenibile. La proposta di norma europea per le obbligazioni verdi creerà uno standard rigoroso, a cui aderire volontariamente, per le obbligazioni che finanziano investimenti sostenibili. La Commissione, sulla base dell’articolo 8 del regolamento Tassonomia, ha adottato oggi un atto delegato relativo alle informazioni che le società finanziarie e non finanziarie sono tenute a comunicare sulla sostenibilità delle loro attività.

Queste iniziative mettono in evidenza la leadership mondiale dell’UE nella definizione di norme internazionali per la finanza sostenibile. La Commissione intende collaborare strettamente con tutti i partner internazionali, anche attraverso la piattaforma internazionale sulla finanza sostenibile, per creare un sistema internazionale solido di finanza sostenibile.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.