ASviS: Un nuovo PNIEC per l’uscita dai combustibili fossili

ASviS: Un nuovo PNIEC per l’uscita dai combustibili fossili



Dieci raccomandazioni per la stesura del nuovo Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.

E’ stato pubblicato il nuovo policy brief di ASviS Un nuovo PNIEC per l’uscita dai combustibili fossili. Dieci raccomandazioni per la stesura del nuovo Piano nazionale integrato energia e clima”, in vista del documento che il Governo dovrà presentare alla Commissione europea entro la fine di giugno, aggiornando il Pniec del 2019.

Tra le raccomandazioni proposte dall’ASviS troviamo le tempistiche del Pniec, che per risultare efficaci e fornire una direzione strategica al settore privato devono essere definite e rese operative secondo il calendario stabiliti a livello europeo.

Obiettivo del Pniec deve essere, inoltre, definire in modo chiaro i ruoli e i compiti delle diverse istituzioni che fanno parte del processo decisionale, individuare gli ostacoli allo sviluppo delle rinnovabili e tracciare le vie per superare le attuali difficoltà, valorizzando la dimensione strategica delle comunità energetiche e dell’autoconsumo da fonti rinnovabili.

Il Piano deve anche puntare sull’aumento dell’efficienza energetica e sullo stimolo di comportamenti individuali per consolidare le pratiche di risparmio energetico, potenziando le azioni che le imprese stanno compiendo per far fronte alla crisi energetica indotta dalla guerra in Ucraina.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

SCARICA IL DOCUMENTO