Agri.Bio.Metano: un accordo tra Coprob, Granarolo e Fruttagel, per produrre insieme biometano sfruttando i sottoprodotti agricoli e agroindustriali


Un virtuoso nuovo modello di economia circolare che vede coinvolti i Soci di Impronta Etica.
Sostituire e in fretta il gas russo con il biometano agricolo è l’obiettivo della filiera Agri.Bio.Metano presentata a Bologna dalla Confederazione dei bieticoltori-Cgbi. L’accordo mira a produrre biometano dai sottoprodotti agricoli e agroindustriali grazie ad una forte partnership virtuosa tra Coprob-Italia Zuccheri, Granarolo e Fruttagel, imprese socie di Impronta Etica.
Un virtuoso modello di economia circolare, sostenibile e certificato, in grado di generare valore economico e ambientale per il Paese limitando allo stesso tempo gli sprechi di risorse naturali. L’energia verde che ne deriverà, potrà sostituire una quota importante dei consumi interni di metano fossile, riducendo la dipendenza dalle importazioni.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.