ASviS: Governo del territorio, rigenerazione urbana e politiche abitative per lo sviluppo sostenibile

ASviS: Governo del territorio, rigenerazione urbana e politiche abitative per lo sviluppo sostenibile



Position Paper Gruppo di Lavoro Goal 11.

La recente istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie della Camera dei deputati fornisce l’opportunità di tirare le somme su quanto fatto finora. Delle otto principali proposte avanzate dalla precedente Commissione, istituita nella legislatura 2013-2018, nessuna è stata completamente realizzata. Per rendere l’attuale legislatura all’insegna dello sviluppo dei territori bisogna garantire il principio di coerenza tra politiche istituendo, per esempio, una Cabina di regia interministeriale per il coordinamento dei diversi programmi di rigenerazione urbana e mettendo al centro dell’azione politica la condizione abitativa.

È quanto emerge dal Position paper “Governo del territorio, rigenerazione urbana e politiche abitative per lo sviluppo sostenibile”, redatto dal Gruppo di lavoro dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) sul Goal 11 “Città e comunità sostenibili, presentato il 4 luglio presso la Sala stampa della Camera dei deputati.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

SCARICA IL PAPER