ASviS: Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Legge di Bilancio 2023 e lo sviluppo sostenibile

ASviS: Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Legge di Bilancio 2023 e lo sviluppo sostenibile



Esame dei provvedimenti e situazione dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030.

Il documento redatto da ASviS esamina il Pnrr e la Legge di Bilancio 2023 alla luce dei 17 Obiettivi e dei 169 Target dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con una valutazione volta a comprendere se e come questi provvedimenti contribuiscano a portare l’Italia verso un modello di sviluppo sostenibile, proponendo considerazioni sull’implementazione del Pnrr e sui prossimi impegni del governo, nel contesto europeo e internazionale, segnato dalla guerra in Ucraina e dalla pandemia.

Il monitoraggio dello stato di attuazione del PNRR al 31 dicembre 2022 è stato svolto in maniera capillare dai Gruppi di Lavoro utilizzando le informazioni disponibili, in assenza di un quadro ufficiale fornito dal Governo (atteso entro il corrente mese di aprile). Ciò rende questo Rapporto un prodotto unico nel panorama italiano in termini analitici e valutativi, di particolare valore nel momento in cui il Governo sta definendo le eventuali modifiche da apportare al Piano, anche nella prospettiva del Programma REPower EU, finalizzato ad aumentare la resilienza, la sicurezza e la sostenibilità del sistema energetico europeo.

Per ciò che concerne il PNRR, rispetto all’analogo documento del 2022 sono stati rilevati numerosi e incoraggianti avanzamenti. 

SCARICA IL RAPPORTO