ASviS: Innovation village award 2023



Prorogato al 30 luglio il riconoscimento che valorizza le esperienze di innovazione che contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Prorogata al 30 luglio la call per l’Innovation village award 2023il premio istituito da Knowledge for Business con la collaborazione dell’ASviS e di Enea, sponsorizzato da Optima Italia e sostenuto da numerosi partner.

Il premio annuale, giunto alla quinta edizione, valorizza le esperienze di innovazione sostenibile in grado di apportare un contributo per il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030.

La call si rivolge a innovatori, professionisti, ricercatori; associazioni e fondazioni; Pmi e imprese sociali (di piccole e medie dimensioni); startup innovative e spinoff costituiti. I partecipanti devono proporre una tecnologia, un prodotto o una soluzione già sul mercato, sviluppata negli ultimi due anni, in grado di apportare un beneficio dimostrabile in termini di sviluppo sostenibile che intercetti uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda Onu 2030.

La selezione dei progetti. Sono otto gli ambiti di valorizzazione previsti dal premio e otto le giurie tecniche di esperti – una per ogni ambito di innovazione – che valuteranno i progetti sulla base dei seguenti indicatori:

  • grado di coerenza rispetto agli SDGs;
  • rilevanza dell’innovazione;
  • potenzialità di diffusione e trasferimento dell’innovazione;
  • dimostrabilità dei risultati ottenuti.

E’ possibile candidarsi al seguente link.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.