Banca Mondiale lancia il piano d’azione sull’adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici

Banca Mondiale lancia il piano d’azione sull’adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici



La Banca Mondiale annuncia 50 miliardi per l’adattamento e la resilienza al clima.

La Banca Mondiale ha lanciato il “Piano d’azione sull’adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici“. Il Piano, basato sul legame tra adattamento e sviluppo, mette in luce come sia possibile raggiungere risultati positivi promuovendo azioni efficaci e tempestive.

Il piano d’azione fa parte dell’obiettivo di intensificare l’azione per il clima, lanciato nel dicembre 2018 durante la Cop 24 in Polonia, e sarà attuato dal 30 giugno 2021 fino al 1 ° luglio 2025.

Secondo il progetto, il Gruppo aumenterà il finanziamento diretto per il clima raggiungendo i 50 miliardi di dollari.

Il finanziamento sosterrà attività che comprendono:

  • Fornire previsioni di alta qualità, sistemi di allarme rapido e servizi di informazione sul clima per gestire i rischi climatici a cui sono esposti 250 milioni di persone in almeno 30 Paesi.
  • Piani di gestione e una migliore governance della gestione dei bacini idrografici.
  • Costruire sistemi di protezione sociale focalizzati sul clima.
  • Sostenere gli sforzi di almeno 20 Paesi per rispondere tempestivamente ai disastri cimatici e superarli più rapidamente attraverso ulteriori strumenti di protezione finanziaria.

Oltre a potenziare i finanziamenti, il piano permetterà ai Paesi di integrare gli approcci per gestire sistematicamente i rischi climatici in ogni fase della pianificazione politica, della progettazione degli investimenti fino all’attuazione.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

banca-mondiale-lancia-piano-dazione-sulladattamento-la-resilienza-ai-cambiamenti-climatici