Camst vince bando europeo per misurare impronta ambientale

Camst vince bando europeo per misurare impronta ambientale



Progetto Life EFFIGE: misurare l’impronta ambientale del servizio di ristorazione.

Nell’ambito del progetto Life EFFIGE, Camst ha vinto un bando europeo per misurare la propria impronta ambientale (PEF – Product Environmental Footprint).

Camst parteciperà, insieme agli altri partner di progetto, ad un’esperienza pilota di eco-innovazione e competitività con l’obiettivo di calcolare l’impatto ambientale del servizio di ristorazione in tutte le sue fasi: dalla scelta delle materie prime alla loro trasformazione, dalla definizione dei menù fino alla produzione dei piatti, per poter aumentarne il livello di sostenibilità.

Elemento distintivo del progetto è rappresentato dalla sinergia tra aziende, mondo accademico e quello associativo e consortile. L’iniziativa vede la partecipazione dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa come ruolo di coordinatore e partner tecnico del progetto, di Enea per le attività tecniche, il coinvolgimento di Camst, progetto Agrica e Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d’Acqua” per il settore agroalimentare, Assofond nell’ambito delle fonderie italiane e Federlegno Arredo per il settore mobili.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

camst-vince-bando-europeo-misurare-impronta-ambientale