I traguardi raggiunti e gli obiettivi del progetto dedicato ad un uso sostenibile dell’acqua. Il 21 marzo 2024, nella Giornata Mondiale dell’Acqua, il progetto “Pledge sull’Acqua” […]
Indirizzata al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea una lettera critica verso il nuovo pacchetto Omnibus. Trecentosessanta organizzazioni della società civile europea hanno indirizzato una lettera […]
Presentata la proposta di semplificazione delle normative europee in materia di sostenibilità. La Commissione europea ha presento lo scorso 26 febbraio 2025 la proposta del Pacchetto […]
Una nuova guida per comprendere come approcciare la biodiversità nelle imprese. CSR Europe, network europeo di cui fa parte Impronta Etica in qualità di National Partner […]
Un nuovo passo per un’economia più sostenibile. E’ entrato ufficialmente in vigore il Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio della Commissione europea che […]
Un piano per un Europa più competitiva e sostenibile. La Commissione Europea ha presentato la “Bussola per la Competitività”, un piano strategico che mira a rilanciare […]
Un’Unione più coraggiosa, semplice e agile. La Commissione Europea ha articolato il programma di lavoro 2025 il quale definisce, come ogni anno, le strategie chiave, i […]
Un accordo storico per finanziare la biodiversità. Dal 25 al 27 febbraio scorso a Roma si è svolta la seconda fase della COP16 sulla biodiversità interrotta […]
Diamo il benvenuto a Consorzio Esperienza Energia, nuovo Socio di Impronta Etica. Il Consorzio Esperienza Energia (CEE) è una società consortile fondata nel 1999 su iniziativa delle associazioni […]
L’evento pubblico in collaborazione tra Impronta Etica e l’Università degli Studi Bologna. Impronta Etica insieme al corso di Laurea Magistrale in Management dell’Economia Sociale (Università di […]
Definite nuove e chiare responsabilità per i revisori. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha adottato il nuovo “Principio di Attestazione della Rendicontazione di Sostenibilità – […]