Commissione europea: Atto delegato sulla tassonomia dell’UE per il clima

Commissione europea: Atto delegato sulla tassonomia dell’UE per il clima



Ulteriori misure per la transizione verso attività sostenibili.

La Tassonomia europea è un solido strumento di trasparenza, basato sulla scienza, che vuole aiutare le aziende a migliorare le proprie performance ambientali e supportare gli investitori nel prendere decisioni di investimento sostenibili grazie ad una chiara definizione di cosa è “green”.

Il primo Atto Delegato della Tassonomia europea pubblicato il 21 aprile, definisce i criteri di performance per determinare – all’interno di ciascun settore considerato negli allegati al documento – quali attività economiche danno un contributo sostanziale agli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo.

Copre le attività economiche di circa il 40% delle società quotate, in settori responsabili di quasi l’80% delle emissioni dirette di gas a effetto serra in Europa, tra cui il settore energetico, la silvicoltura, il settore manifatturiero, i trasporti e l’edilizia. Si tratta di un documento che continuerà ad evolversi nel tempo, alla luce degli sviluppi e del progresso tecnologico.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.