COP 15: La Conferenza sulla biodiversità



Raggiunto un accordo storico per la tutela della biodiversità.

Si è tenuta dal 7 al 19 dicembre 2022 a Montreal, in Canada, la quindicesima Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità biologica (COP15). Tali Conferenze, che si tengono ogni due anni, si pongono tre principali obiettivi: la conservazione della biodiversità, un utilizzo sostenibile della biodiversità e un’equa distribuzione dei benefici derivanti dall’uso delle risorse naturali. Una forte attenzione alla biodiversità è necessaria per raggiungere gli SDGs e per limitare il riscaldamento globale.

La COP15 si è conclusa con l’adozione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework (GBF), un accordo storico che si propone di affrontare la perdita di biodiversità, ripristinare gli ecosistemi e proteggere i diritti degli indigeni. In particolare, il piano include misure concrete per arrestare e invertire la perdita di biodiversità e proposte per aumentare i finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

SCARICA IL DOCUMENTO