E-Book “Idealmente” – Nuove forme di occupazione delle persone con disabilità psichica

E-Book “Idealmente” – Nuove forme di occupazione delle persone con disabilità psichica



Promuovere una cultura d’impresa orientata allo sviluppo sostenibile, inclusione e integrazione sociale di persone con disabilità psichica. Questa è la sfida che si propone il progetto “Idealmente” realizzato da SCS, insieme a Fare comunità – Consorzio provinciale no profit che opera nel sociale – e ora illustrato in una pubblicazione digitale in formato e-book.

Il progetto, promosso dal Servizio Lavoro della Direzione Cultura, Formazione e Lavoro della Regione Emilia-Romagna, nasce con l’obiettivo di modellizzare azioni per lo sviluppo di un incubatore d’impresa e spin off aziendale per giovani disabili psichici con livello medio alto di scolarizzazione, consentendo loro di percepirsi e, al contempo, di farsi riconoscere come nuove “soggettività produttive”.

L’e-book, oltre a descrivere in dettaglio l’approccio e il modello utilizzato per avviare l’innovativa sperimentazione nei territori di Bologna e Ravenna, riporta i risultati a oggi conseguiti. Sei sono i progetti imprenditoriali elaborati, in riferimento alla realizzazione di nuove imprese o rami d’impresa che svolgono attività di servizio nei settori del turismo, del tempo libero, della green economy e della logistica.

La traduzione delle idee progettuali in esperienze imprenditoriali tangibili, la sperimentazione in altri territori e il consolidamento delle reti attivate saranno invece oggetto del secondo anno di vita del progetto e verranno presentate in un’ulteriore pubblicazione.

Vai alla news sul sito di SCS.

L’e-book è distribuito gratuitamente nelle principali librerie on line oppure potete scaricarlo qui in versione pdf.

 
e-book-idealmente-nuove-forme-di-occupazione-delle-persone-con-disabilita-psichica