Fondazione Symbola e Unioncamere: Rapporto GreenItaly 2022

Fondazione Symbola e Unioncamere: Rapporto GreenItaly 2022



La transizione verde fa bene all’ambiente e rafforza l’economia.

Pubblicato da Fondazione Symbola e Unioncamere, il rapporto GreenItaly 2022 fornisce uno spaccato su come si pongono le imprese italiane in tema di transizione ecologica e su come si posiziona il Paese nel più ampio contesto europeo.

Negli ultimi 5 anni, oltre 531mila aziende, che corrispondono a circa un quinto delle aziende italiane, hanno fatto investimenti green. Tra tali aziende possiamo trovare sia piccole e medie imprese, sia imprese più grandi.

A livello europeo, possiamo vantarci di essere al primo posto nell’economia circolare, in modo particolare nella gestione di rifiuti urbani e speciali.

Il  rapporto rivela che le aziende che hanno deciso di puntare su processi e tecnologie più efficienti e rispettosi dell’ambiente hanno registrato performance migliori, risultando più resilienti, innovative, esportando di più, aumentando il fatturato e producendo più posti di lavoro.La sostenibilità infatti, non riguarda soltanto la crisi climatica, ma è anche uno stimolo a innovare, a fare impresa e rende più competitive le filiere produttive.

Ancora, risulta fondamentale un approccio trasversale al tema della transizione ecologica: essa ha anche come obiettivi il potenziamento del sistema economico e produttivo e il miglioramento della vita dell’uomo, il tutto in un’ottica di rispetto dell’ambiente.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

SCARICA IL DOCUMENTO