Granarolo: Online il Bilancio di Sostenibilità 2018

Granarolo: Online il Bilancio di Sostenibilità 2018



Il percorso verso una sempre maggiore integrazione della sostenibilità.

Nel corso del 2018 Granarolo ha approntato un nuovo Piano Industriale orientato alla sostenibilità a 360° che, nell’ottica di supportare il Gruppo Granarolo in un momento di veloci e profondi cambiamenti, rimette al centro il prodotto e la filiera.

Tra le tante “sfide” identificate rimane quella del rafforzamento dell’integrazione della sostenibilità nel modello di business. La cultura della responsabilità sociale ha un ruolo importante nelle decisioni strategiche ed operative dell’azienda, e ha gettato le basi per procedere ad una sempre maggiore compenetrazione tra sostenibilità e scelte strategiche.

In questa logica, Granarolo ha progressivamente avvicinato la sua rendicontazione sulle tematiche non finanziare, ai principali standard internazionali di riferimento, fissando di anno in anno obiettivi chiari e definiti, misurando e monitorando i progressi compiuti, ponendo in maniera chiara le sfide e gli obiettivi per il futuro.

L’azienda, giunta alla settima edizione della propria rendicontazione non-finanziaria, per la redazione del Rapporto di Sostenibilità 2018 ha confermato, come nell’anno precedente, l’adozione dei “GRI Sustainability Reporting Standards o GRI Standards”.

Granarolo promuove un’offerta alimentare di qualità, che sostiene la crescita dei produttori, il benessere degli
animali in allevamento e preserva le risorse naturali. Per questo a fine 2018 ha definito tre impegni in termini di
sostenibilità per i prossimi 3 anni pensando al goal 12 dell’Agenda 2030 dell’ONU di riferimento: più benessere animale alla stalla; riduzione della plastica; un piano anti-spreco. 

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

granarolo-online-bilancio-sostenibilita-2018