GRI: da gennaio in vigore due nuovi standard di settore

GRI: da gennaio in vigore due nuovi standard di settore



Standard dedicati al carbone, agricoltura, acquacoltura e pesca.

Nell’ambito del continuo sviluppo dei GRI, standard, tra i più utilizzati al mondo per la rendicontazione della sostenibilità, due ulteriori standard di settore sono entrati in vigore a partire dal 1° gennaio 2024: per il carbone e l’agricoltura, l’acquacoltura e la pesca.

In aggiunta a una serie crescente di GRI Sector Standards, GRI 12: Coal Sector 2022 e GRI 13: Agriculture, Aquaculture and Fishing Sectors 2022 rappresentano standard autorevoli, olistici e applicabili a livello internazionale affinché le organizzazioni possano comunicare il proprio impatto sull’economia, sull’ambiente e sulla sostenibilità per le persone nei rispettivi settori.

In particolare, il GRI 12 stabilisce le aspettative che le organizzazioni del settore del carbone rivelino come affrontano l’urgente necessità di transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, consentendo una rendicontazione comparabile e completa.

Il GRI 13 mira invece ad aumentare la completezza e la comparabilità delle informazioni relative alla sostenibilità per le organizzazioni coinvolte nella coltivazione delle colture, nella produzione animale e nell’acquacoltura o nella pesca.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.