Gruppo Bper: | Pubblicato il Vademecum “Giocatori d’azzardo patologici e servizi bancari”

Gruppo Bper: | Pubblicato il Vademecum “Giocatori d’azzardo patologici e servizi bancari”



Le indicazioni di BPER Banca per tutelare la famiglia del giocatore patologico.

BPER Banca, in collaborazione con l’Associazione Onlus “Papa Giovanni XXIII” di Reggio Emilia, ha realizzato e pubblicato il Vademecum “Giocatori d’azzardo patologici e servizi bancari” con lo scopo di informare i familiari del giocatore patologico sui principali servizi bancari e sui comportamenti che possono consentire di tutelarsi nel rispetto della normativa vigente, del diritto alla riservatezza e del segreto bancario.

I familiari di chi è affetto dal Gioco d’azzardo patologico (GAP), infatti, hanno il problema di controllare e contenere i comportamenti di spesa dei loro cari e il Vademecum vuole essere un prezioso supporto in tal senso.

Il Vademecum è distribuito su tutto il territorio nazionale con il supporto di varie organizzazioni: la Campagna di Comunicazione “Mettiamoci in gioco”, il “Coordinamento nazionale gruppi per giocatori d’azzardo”, il gruppo interparlamentare “Non è un gioco” e il Centro Servizi Volontariato di Modena.

Sono ormai 3 anni che BPER Banca è attiva nell’informare, prevenire e avviare azioni di contrasto riguardo alla pratica, sempre più diffusa, del Gioco d’azzardo patologico che colpisce, solo in Italia, circa 900 mila persone. Il Gruppo BPER è stato infatti una delle prime realtà bancarie a emanare nel 2013 un’apposita circolare, rivolta ai propri 12 mila dipendenti, che definisce una serie di azioni rispetto alla tematica del Gioco d’azzardo patologico.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link.

gruppo-bper-pubblicato-vademecum-giocatori-dazzardo-patologici-servizi-bancari