La Commissione europea annuncia gli investimenti di Horizon 2020 per il nuovo triennio

La Commissione europea annuncia gli investimenti di Horizon 2020 per il nuovo triennio



30 miliardi di euro in nuove soluzioni per affrontare le sfide per la società e promuovere innovazioni pionieristiche.

Il 27 ottobre 2017 la Commissione europea ha annunciato come investirà – per il periodo 2018-2020 – 30 miliardi di euro nell’ambito di Horizon 2020, il programma dell’UE per il finanziamento della ricerca e dell’innovazione che ha contribuito in questi anni a realizzare conquiste scientifiche di alto profilo.

Nei prossimi tre anni la Commissione intende aumentare l’impatto del suo finanziamento per la ricerca concentrandosi su un numero minore di temi dalla dotazione più cospicua, che sostengono direttamente le priorità politiche della Commissione:

  • un futuro a basse emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici;
  • economia circolare;
  • digitalizzazione e trasformazione dell’industria e dei servizi europei;
  • Unione della sicurezza;
  • migrazione.

2,2 miliardi di euro saranno destinati a progetti per la produzione di energia pulita in quattro settori correlati: energie rinnovabili, edifici ad alta efficienza energetica, mobilità elettrica e soluzioni di stoccaggio, compresi 200 milioni di euro destinati a sostenere lo sviluppo e la produzione in Europa della prossima generazione di batterie elettriche.

Il programma di lavoro 2018-2020 sarà inoltre maggiormente orientato a favorire innovazioni pionieristiche e creatrici di mercato.

Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

la-commissione-europea-annuncia-gli-investimenti-horizon-2020-per-il-nuovo-triennio