La Commissione europea pubblica la valutazione della Strategia di adattamento ai Cambiamenti Climatici

La Commissione europea pubblica la valutazione della Strategia di adattamento ai Cambiamenti Climatici



Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al consiglio sull’attuazione della strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici varata nel 2013.

La Commissione ha redatto alcuni documenti di valutazione della strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici del 2013  analizzandone i principali risultati nell’arco di questi cinque anni di attuazione, ma anche i principali insegnamenti.

Al fine di rendere l’Europa più resiliente ai fenomeni climatici la strategia creata nel 2013 si focalizzava su otto azioni intese a conseguire tre obiettivi specifici:

  1. rendere più resilienti i Paesi, le regioni e le città dell’Ue;
  2. migliorare la conoscenza per permettere ai Paesi di prendere decisioni più consapevoli in materia di adattamento;
  3. aumentare la resilienza di settori fondamentali più vulnerabili e le politiche dell’Ue.

La valutazione mostra che la strategia nel complesso ha conseguito i suoi obiettivi e sono stati registrati progressi in ciascuna delle otto azioni individuate, ma sottolinea come l’Europa sia ancora profondamente vulnerabile agli impatti del cambiamento climatico dentro e fuori dai suoi confini.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

la-commissione-europea-pubblica-la-valutazione-della-strategia-adattamento-varata-nel-2013