Le priorità della presidenza italiana dell’Unione Europea

Le priorità della presidenza italiana dell’Unione Europea



Il 2 luglio il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha aperto il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea, introducendo le principali priorità. Di seguito le tre principali aree d’intervento sottolineate:

  1. Crescita e occupazione, compresa l’occupazione giovanile: rafforzamento della competitività all’interno dell’Unione europea; completamento del mercato unico digitale; rilancio del settore manifatturiero; elaborazione di una linea comune per la Conferenza sul clima 2015 a Parigi;
  2. Giustizia, Cittadinanza e immigrazione: rafforzamento di Frontex e del ruolo dell’UE nella lotta contro l’immigrazione clandestina; creazione di una procura pubblica europea, rafforzamento.
  3.  Relazioni esterne: rinnovamento della politica europea con i Paesi meridionali e orientali (con particolare attenzione alla Libia e l’Ucraina).

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

le-priorita-della-presidenza-italiana-dellunione-europea