Lo stato dell’Unione Europea 2017: il discorso del Presidente Juncker

Lo stato dell’Unione Europea 2017: il discorso del Presidente Juncker



Ogni anno vengono presi in esame i risultati dell’anno passato e presentate le priorità per l’anno in corso.

Durante il discorso tenuto dal Presidente della Commissione Europea, sono stati illustrati i risultati, le priorità e le sfide più urgenti dell’Europa.

Per far proseguire il cammino del progetto europeo, il presidente Juncker nel discorso sullo stato dell’Unione del 14 settembre 2016 ha presentato un programma positivo per un’Europa che protegge, dà forza e difende.

Per orientare l’agenda di riforme descritta nel suo discorso, il presidente Juncker ha proposto una tabella di marcia per un’Unione più unita, più forte e più democratica all’interno della quale sono state identificate una serie di iniziative concrete riguardanti la politica energetica e climatica, gli scambi, gli screening degli investimenti, la sicurezza della rete, l’industria, i dati e la democrazia.

La nuova strategia di politica industriale che è stata presentata intende aiutare le aziende a rimanere o diventare leader mondiali nell’innovazione, nella digitalizzazione e nella decarbonizzazione.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

lo-dellunione-europea-2017-discorso-del-presidente-juncker