NeXt Economia: Una nuova ricerca per misurare il cambiamento dell’economia

NeXt Economia: Una nuova ricerca per misurare il cambiamento dell’economia



Partecipa compilando il questionario entro il 29 marzo.

Una nuova ricerca per individuare e misurare gli indicatori capaci di valutare il cambiamento verso un paradigma economico più sostenibile e fornire poi gli strumenti utili per realizzarlo. Si tratta della proposta di NeXt Economia, realizzata attraverso il sostegno di Fondazione Unipolis, guidata dall’obiettivo di comprendere l’attuale livello di consapevolezza e di mobilitazione verso pratiche di produzione, consumo e risparmio responsabile, che coinvolge diverse fasce della società. Dalle istituzioni accademiche come le università, agli Enti di Terzo Settore, fino ai cittadini.

Nella prima fase della ricerca la volontà è comprendere quali siano gli elementi culturali in grado di favorire il cambiamento, attraverso interviste rivolte soprattutto a giovani e universitari in quanto attori principali dei processi di trasformazione. Lo scopo è quello di comprendere quale sia l’atteggiamento generale di queste fasce di popolazione rispetto al cambiamento economico proposto.

La seconda fase punta ad approfondire quali siano gli elementi motivazionali che spingono verso la transizione, coinvolgendo attivamente rappresentanti del Terzo SettoreQuali sono le barriere psicologiche e sociali che frenano l’adozione di comportamenti responsabili e di individuare strategie per superarle?

Il terzo step della ricerca intende far luce su tutte quelle “resistenze” dei cittadini ad abbracciare comportamenti responsabili, in virtù delle discrepanze tra le intenzioni dichiarate e le azioni effettive.

La quarta e ultima fase dell’iniziativa prevede la costruzione di un quadro di sintesi che riassuma gli indicatori individuati durante il percorso. In questo modo si fornirà uno strumento prezioso per l’elaborazione di politiche volte a promuovere ad accelerare il processo di transizione verso un’economia più equa, inclusiva e rispettosa dell’ambiente.

Uno degli strumenti di indagine più importante sarà il questionario: Indicatori per un nuovo paradigma economico sostenibile che sarà somministrato a tutti coloro che decideranno di essere protagonisti dell’indagine con il loro punto di vista.

E’ possibile compilare il questionario entro il 29 marzo al seguente link.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.