Progetto Systema e ASviS: corso sull’approccio al Pensiero sistemico

Progetto Systema e ASviS: corso sull’approccio al Pensiero sistemico



Il programma gratuito di formazione che mira a insegnare la complessità della trasformazione digitale e dello sviluppo sostenibile, e la loro interdipendenza.

È disponibile on-line il corso “Sustainable development and digital transformation through systems thinking” promosso dal Progetto Systema con il partenariato dell’ASviS e di altre prestigiose realtà europee. Lo scopo dell’iniziativa è di introdurre l’approccio al Pensiero sistemico (System thinking), applicandolo a due argomenti fondamentali per lo sviluppo delle prossime generazioni: la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile.

Grazie al Pensiero sistemico, infatti, si ha la possibilità di cogliere la complessità, l’interdipendenza e la dinamicità di tutti i sistemi e sottosistemi che si celano all’interno della transizione digitale e  sostenibile, consentendo così di trasformare un’organizzazione, rimodulandone i processi interni e le interazioni con gli stakeholder esterni (per esempio fornitori e clienti) in modo sostenibile, sia per l’organizzazione che per l’ambiente.

Il corso, rivolto a educatrici ed educatori, manager, studentesse e studenti, permetterà di apprendere, o migliorare, le abilità di innovatori, cogliendo i vantaggi derivanti dal cambio di paradigma di pensiero (think differently). Al termine del progetto formativo i partecipanti saranno in grado di applicare il Systems thinking allo sviluppo sostenibile e alla trasformazione digitale, temi chiave per un reale cambiamento delle organizzazioni moderne.

Il corso, finanziato dal programma Erasmus +, è gratuito.

Le registrazioni sono aperte fino al 31 gennaio 2023.

E’ possibile iscriversi al seguente link.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.