“Resilienti, Sostenibili e Innovative. Le infrastrutture del futuro a misura di Agenda 2030”

“Resilienti, Sostenibili e Innovative. Le infrastrutture del futuro a misura di Agenda 2030”



Iniziativa di Fondazione Unipolis e Impronta Etica nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Venerdì 26 maggio 2017 a Ravenna – presso l’Aula Magna della Scuola di Giurisprudenza – Impronta Etica e Fondazione Unipolis hanno organizzato l’iniziativa “RESILIENTI, SOSTENIBILI E INNOVATIVE. Le infrastrutture del futuro a misura di Agenda 2030”.

L’appuntamento ha voluto favorire un confronto a più voci – con il coinvolgimento di rappresentanti istituzionali, esperti e altre organizzazioni attive sul tema – con un preciso riferimento al Goal 9 dell’Agenda 2030: “Innovazione e infrastrutture” focalizzandosi sull’importanza della prevenzione dei rischi – sia attraverso la costruzione di infrastrutture, strutture idriche e sistemi energetici innovativi, sicuri e di qualità, che nelle pratiche di produzione e consumo – allo scopo di dimostrare come lo sviluppo economico e sociale di un territorio sia strettamente connesso al perseguimento di questi obiettivi.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione di: AICCON, Aziende Modenesi per la RSI, Università di Bologna, Urbanit.

L’iniziativa è rientrata nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, per diffondere la cultura della sostenibilità e richiamare l’attenzione nazionale e locale sulle problematiche e le opportunità connesse al raggiungimento dei 17 Obiettivi (Goal) dell’Agenda 2030 dell’Onu.

Per maggiori informazioni: info@improntaetica.org; 0513160311 – 3470983795

resilienti-sostenibili-innovative-le-infrastrutture-del-futuro-misura-agenda-2030