SFDR: pubblicati i risultati della consultazione pubblica

SFDR: pubblicati i risultati della consultazione pubblica



Supporto agli obiettivi ma necessari dei miglioramenti.

I risultati della consultazione sulla SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) hanno mostrato un ampio sostegno degli stakeholder agli obiettivi di trasparenza, ma hanno anche evidenziato alcuni limiti.  La quasi totalità dei rispondenti alla consultazione ha accolto favorevolmente la costruzione di un quadro comune europeo, ma sono stati sottolineati alcuni difetti in termini di mancanza di chiarezza giuridica e difficoltà nel reperire i dati necessari.

È emersa inoltre la necessità di un sistema di categorizzazione regolamentato a livello europeo per combattere il greenwashing e rendere più trasparente il panorama dei fondi sostenibili. Nel complesso gli stakeholder sono risultati concordi nel considerare la SFDR come un importante passo avanti per rafforzare la trasparenza nel settore finanziario, seppur la sua integrazione con altre normative, come la tassonomia dell’UE e la direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD), necessiti di miglioramenti.

Nel quadro complessivo la consultazione ha confermato quindi gli obiettivi di trasparenza stabiliti dal regolamento ma è cruciale lo sviluppo un approccio armonizzato a livello europeo per evitare sovrapposizioni e incoerenze, garantendo così una maggiore protezione per gli investitori e una migliore comparabilità dei prodotti finanziari sostenibili.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

SCARICA I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE