ASviS

13 Novembre 2022

ASviS: i quattro Quaderni 2022 pubblicati durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile

I quattro approfondimenti pubblicati durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile. I Quaderni ASviS rappresentano approfondimenti redatti da uno o più autori che offrono una lettura analitica […]
12 Novembre 2022

ASviS: Quaderno “Obiettivi di sviluppo sostenibile e politiche europee – Accelerare le transizioni”

Il nono quaderno che analizza la normativa prodotta dall’Ue nel 2022 e riporta le raccomandazioni agli Stati membri. Il Quaderno n. 9 “Obiettivi di sviluppo sostenibile […]
20 Ottobre 2022

20/10 | Il diritto di affermarsi

Per un lavoro dignitoso tra welfare, tutele ed economia sociale. Si terrà il 20 ottobre dalle ore 17:30 alle ore 19:30 a Bologna a Palazzo Re […]
20 Ottobre 2022

20\10| Evento di chiusura del Festival

Verso il 2030: un nuova generazione di idee si fa spazio. Sì terrà il 20 ottobre l’evento di chiusura del Festival dello Sviluppo Sostenibile, dal titolo […]
12 Ottobre 2022

12/10 | E non lasciano l’erba… storia (in musica) della contestazione ecologica

Uno spettacolo organizzato da Fondazione Unipolis. Mercoledì 12 ottobre alle 21:00 a Palazzo Pepoli. Museo della città di Bologna andrà in scena “E non lasciano l’erba… storia […]
12 Ottobre 2022

12\10 | Evento centrale del Festival

La transizione ecologica: sfide e opportunità in Italia e nel mondo. Sì terrà il 12 ottobre l’evento centrale del Festival dello Sviluppo Sostenibile, dal titolo “La […]
4 Ottobre 2022

04\10 | Evento di apertura del Festival

L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Si terrà a Roma il 4 ottobre l’evento di apertura del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2022, dal titolo […]
4 Ottobre 2022

04/10-20/10 | Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022

La più grande manifestazione della società civile italiana sui temi della sostenibilità. Torna la più ampia e diffusa iniziativa italiana della società civile dedicata all’Agenda 2030 […]
12 Settembre 2022

12\09 | ASviS: Dieci idee per un’Italia sostenibile

Quinta e ultima tappa di avvicinamento alla sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Lunedì 12 settembre alle 15 si terrà online l’ASviS Live “Dieci idee […]
2 Settembre 2022

ASviS: Decalogo per un’Italia sostenibile

Proposte per una nuova legislatura in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU. L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ha presentato alle forze politiche dieci proposte per i […]
1 Settembre 2022

ASviS e Cnel: firmato l’accordo per monitorare gli Obiettivi dell’Agenda 2030 nel Pnrr

Insieme per la messa a punto di metodologie per la misurazione dello sviluppo sostenibile e del benessere equo e sostenibile, in relazione con gli obiettivi del […]
12 Luglio 2022

WeWorld e ASviS: l’avanzamento dell’Agenda 2030 in Emilia-Romagna e Lombardia

Il report sulla territorializzazione dell’Agenda 2030 nelle due regioni italiane. Il report a cura di WeWorld e ASviS“La territorializzazione dell’Agenda 2030 in Lombardia e in Emilia-Romagna” vuole […]