La COP della finanza climatica. La COP29 svoltasi a Baku, Azerbaijan, dall’11 al 25 novembre 2024 si è aperta in un contesto politico complesso, influenzato dalle […]
Trasparenza e coerenza al centro dei nuovi processi di rendicontazione. L’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) ha pubblicato le sue European Common Enforcement […]
Un accompagnamento per le banche verso la transizione. L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha recentemente reso disponibili le sue Linee Guida definitive sulla gestione dei rischi ambientali, […]
Il programma di lavoro delle autorità di vigilanza europee. Il Comitato Congiunto delle Autorità Europee di Vigilanza (ESAs), che riunisce l’EBA, l’EIOPA e l’ESMA, con la […]
Dopo un lungo percorso arriva la forma definitiva dello standard semplificato. L’ EFRAG ha pubblicato ufficialmente Voluntary Sustainability Reporting Standard (VSME), uno standard volontario rivolto alle […]
Rafforzata la partnership per un miglior monitoraggio dei dati ambientali. In occasione della COP29, EFRAG e Carbon Disclosure Project (CDP) hanno annunciato un’importante collaborazione per l’interoperabilità […]
Mancata la decisione sui finanziamenti per la natura. La COP16 sulla biodiversità dell’ONU, tenutasi a Cali in Colombia, si è conclusa senza risultati significativi, segnando uno […]
Disponibile la nuova proposta per lo Standard volontario di rendicontazione di sostenibilità delle PMI. Continua l’iter di elaborazione dell’EFRAG del nuovo Standard volontario per il reporting […]
Le nuove linee guida dell’EFRAG per l’integrazione dei Piani di transizione nella rendicontazione di sostenibilità. Le Implementation Guidance dell’EFRAG offrono un supporto pratico per le imprese […]
Un nuovo passo per la comparabilità delle informazioni non finanziarie. L’EFRAG ha pubblicato la tassonomia XBRL per l’ESRS Set 1, che consente il tagging digitale delle […]
Pubbliche le nuove linee guida sull’utilizzo di termini ESG nelle denominazioni dei fondi. E’ disponibile la traduzione italiana degli “Orientamenti sull’utilizzo di termini ambientali, sociali e […]
Una guida per una rendicontazione sostenibile, trasparente e integrata. La Fondazione IFRS ha recentemente pubblicato una guida intitolata “Voluntarily applying ISSB Standards—A guide for preparers“, progettata per […]