pubblicazioni

13 Gennaio 2024

OXFAM: Nuovo Rapporto 2024 sulle disuguaglianze in Italia

Panoramica sul tema delle disuguaglianze nel nostro Paese. Il nuovo Report OXFAM del 2024 sul tema delle disuguaglianze in Italia mostra un quadro complesso e tortuoso. […]
11 Gennaio 2024

UNGN Italia: L’impegno delle imprese italiane verso il net-zero

La ricerca presentata nel framework della COP28. Nell’ambito della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023 (COP 28), UN Global Compact Network Italia presenta […]
10 Gennaio 2024

Politecnico di Milano: Circular Economy Report 2023

Un focus sull’economia circolare. Il “Circular economy report 2023”è stato pubblicato a fine novembre dalla School of Management del Politecnico di Milano. L’economia circolare, sottolinea il Rapporto, […]
9 Gennaio 2024

Sesto Rapporto sul Secondo Welfare 2023

Agire insieme. Coprogettazione e coprogrammazione per cambiare il welfare. Il Sesto Rapporto sul Secondo Welfare del 2023 di Percorsi di Secondo Welfare parte delineando uno scenario […]
6 Gennaio 2024

PWC: Global Investor Survey 2023

Fiducia, tecnologia e trasformazione: orientarsi tra le priorità degli investitori. Gli investitori vogliono capire meglio come le aziende gestiscono le crisi e rimangono resilienti, creando e […]
14 Novembre 2023

Global Compact Network Italia: Come sviluppare una policy diversity, equity & inclusion

Le Linee Guida dell’Osservatorio D&I di UN Global Compact Network Italia. l’UN Global Compact Network Italia presenta il documento “Come sviluppare una policy Diversity, Equity & Inclusion: le […]
13 Novembre 2023

OECD: Principi di governo societario

I Principi rivisti nel 2023. I Principi di governo societario del G20/OCSE rappresentano lo standard internazionale per il governo societario. I Principi aiutano i decisori politici […]
12 Novembre 2023

Relazione 2023 sullo stato della Green Economy in Italia

Per una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa. La fotografia dell’Italia delle green economy contenuta nella Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali […]
11 Novembre 2023

Life Gate : 9° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile

Le persone al centro. Il 9° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di Life Gate porta alla luce quattro parole in particolare: diversità, inclusione, accoglienza, […]
10 Novembre 2023

Synergo: La rigenerazione dei territori vulnerabili

Sostenibilità, imprenditoria ed impatto nelle aree interne. E’ online il position paper 2023-2024 di Synergo: il Collettivo Synergo è una rete di espertɜ che nasce con […]
9 Novembre 2023

Torino Social Impact: Report Finale Quotazione Simulata 2023

Indagare le condizioni del mercato per la creazione di un mercato di capitali a finalità sociale. Il Comitato Promotore Borsa dell’Impatto Sociale di Torino Social Impact […]
13 Settembre 2023

The Sustainability Institute ERM: Implementing the CSRD. Preparing for a New Era of ESG Disclosure

La Direttiva sull’Informativa Non Finanziaria dell’Unione Europea (NFRD) è entrata in vigore nel 2014, segnando una tappa significativa nel percorso verso la standardizzazione dell’informativa relativa alla […]