reporting

24 Maggio 2024

La sostenibilità del Gruppo Bper 2023

Tutti i documenti relativi alla sostenibilità del Gruppo Bper per il 2023.  Bper Banca, impresa socia di Impronta Etica, ha pubblicato una serie di documenti e […]
21 Maggio 2024

Gri pubblica una guida pratica per la Csrd

Un punto di riferimento cruciale per le aziende europee impegnate nel reporting di sostenibilità. Il GRI ha di recente pubblicato una guida “CSRD ESSENTIALS” che rappresenta un punto […]
15 Maggio 2024

15/05 | CSRD: Implementation and Beyond

Comprendere i punti chiave della nuova normativa europea. Il 15 maggio 2024 dalle 10 alle 13 si terrà l’evento organizzato dal Global Reporting Iniative – GRI […]
1 Maggio 2024

Il position paper di Impronta Etica sulla bozza del Decreto di recepimento della CSRD in Italia

Le proposte dell’Associazione per rendere la reportistica di sostenibilità più strategica, coerente e in linea con la normativa europea. Il 5 gennaio 2023 è entrata in […]
14 Marzo 2024

United Nations Environment Programme Finance Initiative: Confronto tra quadri e standard di valutazione e divulgazione legati alla natura

Accountability verso la natura. Questo rapporto del United Nations Environment Programme Finance Initiative redatto in collaborazione dal Centro di monitoraggio della conservazione mondiale del Programma ambientale […]
29 Gennaio 2024

29/01 | Conferenza O.I.B.R. su “Le Best Practices italiane di Informazione Non-Finanziaria”

I casi di successo della rendicontazione non finanziaria. A fronte del successo ottenuto dalla prima edizione, Fondazione O.I.B.R. organizza la seconda Conferenza su “Le Best Practices […]
15 Gennaio 2024

Rapporto CONSOB 2022 sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane

La rendicontazione non finanziaria in Italia ed i suoi effetti. L’annuale rapporto di CONSOB presenta un’analisi della rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane, a seguito […]
21 Dicembre 2023

Homina ottiene la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.

Un grande traguardo per l’agenzia. Homina ha recente conseguito la Certificazione per la Parità di genere, secondo la norma UNI/PdR 125:2022. Questa certificazione conferma l’impegno di […]
8 Novembre 2023

EFRAG lancia la piattaforma per supportare l’implementazione degli ESRS

Per raccogliere le domande tecniche sull’implementazione degli ESRS. L’EFRAG annuncia il lancio della sua piattaforma di domande e risposte ESRS per raccogliere e rispondere a domande […]
12 Ottobre 2023

12/10 | Gli Standard IFRS s1 ed S2 dell’ISSB: presentazione, prospettive e interoperabilità

Il nuovo webinar della Fondazione O.I.B.R. Il 26 giugno 2023 l’International Sustainability Standards Board (ISSB) della Fondazione IFRS ha pubblicato con un lancio simultaneo in molte […]
26 Settembre 2023

26/09 | La versione finale degli standard europei per il reporting di sostenibilità e il lavoro attuale e prospettico dell’EFRAG

Il nuovo webinar di Fondazione O.I.B.R. Si terrà il 26 settembre dalle ore 11.30 alle ore 13:15 il nuovo webinar di Fondazione O.I.B.R. con l’obiettivo di presentare […]
13 Settembre 2023

The Sustainability Institute ERM: Implementing the CSRD. Preparing for a New Era of ESG Disclosure

La Direttiva sull’Informativa Non Finanziaria dell’Unione Europea (NFRD) è entrata in vigore nel 2014, segnando una tappa significativa nel percorso verso la standardizzazione dell’informativa relativa alla […]