tassonomia

6 Maggio 2024

L’ISSB pubblica la sua tassonomia digitale sulla sostenibilità

Per aiutare gli investitori ad analizzare in modo efficiente le informative sulla sostenibilità. L’International Sustainability Standards Board (Issb) ha pubblicato il 30 aprile l’Ifrs Sustainability Disclosure […]
12 Marzo 2024

Piattaforma sulla Finanza Sostenibile: rapporto su un Compendio di pratiche di mercato

L’ utilizzo della tassonomia e altri strumenti di finanza sostenibile da parte di diversi gruppi di stakeholder. La Piattaforma sulla Finanza Sostenibile, organo consultivo della Commissione […]
8 Febbraio 2024

08/02 | Seminario ASviS su tassonomia e rendicontazione di sostenibilità

L’impatto del nuovo regolamento europeo sulla classificazione delle attività economiche sostenibili. Si terrà giovedì 8 febbraio 2024 alle ore 14.00, presso l’Università Roma Tre, il seminario “Il Regolamento Tassonomia […]
18 Gennaio 2024

L’EFRAG e il GRI rafforzano la collaborazione con legami più profondi

Raggiunto un nuovo accordo di cooperazione. A seguito della partnership di successo tra EFRAG e GRI negli ultimi tre anni, è stato firmato un nuovo Memorandum […]
13 Novembre 2023

Commissione europea: meccanismo di richiesta degli stakeholder per Tassonomia

Strumento per presentare suggerimenti e nuove attività da inserire in Tassonomia. Al fine di valutare e prendere in considerazione i suggerimenti delle parti interessate riguardo alle […]
19 Giugno 2023

19/06 | Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro

Un webinar del Forum per la Finanza Sostenibile. Si terrà lunedì 19 giugno dalle ore 12:00 alle ore 13:00 il webinar del Forum per la Finanza […]
15 Maggio 2023

Commissione Europea: EU Taxonomy Navigator

Una guida semplice e pratica per gli utenti. Il navigatore della tassonomia dell’UE è un sito web della Commissione Europea di facile utilizzo che offre una […]
14 Aprile 2023

Commissione europea: consultazione sui restanti obiettivi della tassonomia ambientale

Consultazione aperta fino al 3 maggio 2023. La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica con deadline al 3 maggio 2023, volta a raccogliere opinioni ed […]
13 Marzo 2023

ASviS: Finanza per lo sviluppo sostenibile

L’evoluzione e le sfide future della finanza sostenibile. Il Propositon Paper “Finanza per lo sviluppo sostenibile“, redatto da ASviS, ripercorre gli sviluppi della finanza sostenibile all’interno […]
15 Giugno 2022

15\06| presentazione del discussion paper EFRAG sugli intangibili

Un evento che vede la collaborazione di E.F.R.A.G., O.I.B.R. e O.I.C. Si terrà il  15 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00 il webinar organizzato da […]
13 Aprile 2022

Piattaforma per la Finanza Sostenibile: Report finale sulla proposta di criteri tecnici per gli obiettivi ambientali della Tassonomia UE

Il Report di Piattaforma per la finanza sostenibile su come le attività economiche possono contribuire in modo significativo ai restanti 4 obiettivi ambientali della Tassonomia. La […]
15 Marzo 2022

Piattaforma sulla Finanza Sostenibile: pubblicato il Report sulla Tassonomia sociale

Una nuova iniziativa in ambito della finanza sostenibile. La Piattaforma sulla Finanza Sostenibile (PSF) della Commissione Europea ha rilasciato la relazione finale sulla tassonomia sociale che sarà […]