Tper: trasporto pubblico a impatto zero



Firmata la convenzione tra Comune di Bologna, Tper ed Srm per l’acquisto di 127 bus a idrogeno.

È stato firmato l’accordo tra Comune di Bologna, Tper SpA, Socio di Impronta Etica, ed Srm per rinnovare il parco veicoli del servizio di trasporto pubblico locale con mezzi ad emissioni zero, una delle azioni di rinnovo del parco mezzi circolante e delle infrastrutture essenziali che rientra nel piano della Missione Bologna città climaticamente neutrale entro il 2030.

L’accordo prevede l’acquisto di 127 autobus alimentati a idrogeno entro il 30 giugno 2026, di cui almeno 34 entro fine 2024, e la realizzazione delle relative infrastrutture di supporto per un investimento di oltre 90 milioni di euro di fondi PNRR ottenuti dal Comune di Bologna.

I 127 bus a idrogeno che prenderanno servizio nei prossimi quattro anni andranno quindi ad aggiungersi agli altri mezzi a emissioni zero previsti e a quelli già in funzione in città – tra cui filobus ed e-bus – e rappresenteranno un tassello fondamentale nel percorso di decarbonizzazione urbana che punta alla neutralità climatica entro il 2030 di Bologna, inserita tra le 100 città europee a impatto climatico zero nell’ambito della missione Horizon Europe della Commissione Europea.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.