Università di Bologna tra i Core Partner del nuovo EIT Culture & Creativity

Università di Bologna tra i Core Partner del nuovo EIT Culture & Creativity



È la nona Knowledge Innovation Community (KIC) promossa dello European Institute of Innovation and Technology (EIT).

L’Università di Bologna è tra i Core Partner di EIT Culture & Creativity, la nona Knowledge Innovation Community (KIC) promossa dello European Institute of Innovation and Technology (EIT), un’istituzione dell’Unione Europea.

Dopo una prima fase di start-up, nasce quindi ufficialmente EIT Culture & Creativity: un’istituzione europea pensata per promuovere la competitività dei settori e delle imprese legati al mondo della cultura e della creatività, e per renderli protagonisti delle trasformazioni digitali, ambientali e sociali in corso in Europa.

La KIC ha infatti l’obiettivo di rafforzare e trasformare le industrie e i settori culturali e creativi europei, creando una comunità di innovazione aperta che connetta i tre lati del triangolo della conoscenza – Istruzione, Ricerca, Innovazione – con attività di supporto e trasferimento di conoscenza e con azioni di promozione della crescita e dell’innovazione dell’ecosistema regionale mediante l’accesso a nuovi mercati e alle nuove tecnologie.

I soggetti e le organizzazioni che si occupano di creatività e cultura avranno quindi accesso a nuove opportunità di crescita, grazie ad iniziative di trasferimento tecnologico, a nuove possibilità di collaborazione e a opportunità di integrazione all’interno delle reti di creazione del valore.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.